Coordinamento Enti Servizio Civile Bologna |
Diritti e doveri
Come indicato nella "Carta d'impegno etico", i volontari hanno il dovere di "apprendere, farsi carico delle finalità del progetto, partecipare responsabilmente alle attività dell'ente indicate nel progetto di servizio civile nazionale, aprendosi con fiducia al confronto con le persone impegnate nell'ente, esprimendo nel rapporto con gli altri e nel progetto il meglio delle proprie energie, delle proprie capacità, della propria intelligenza, disponibilità e sensibilità, valorizzando le proprie doti personali e il patrimonio di competenze e conoscenze acquisito, impegnandosi a farlo crescere e migliorarlo".
I giovani si impegnano a svolgere il servizio per tutta la sua durata e ad adeguarsi alle disposizioni in materia di servizio civile dettate dalla normativa primaria e secondaria, a quanto indicato nella comunicazione di avvio al servizio e alle prescrizioni impartite dall'ente d'impiego in ordine all'organizzazione del servizio e alle particolari condizioni di espletamento. Se il giovane non rispetta quanto previsto dal progetto e dalla "disciplina dei doveri dei giovani in servizio civile" possono essere adottati provvedimenti disciplinari. Durante il periodo di servizio civile, compatibilmente con le esigenze di servizio e previo accordo con l'ente, al giovane sono riconosciuti:
L'attestato non può essere rilasciato ai giovani che hanno interrotto il servizio (eccetto che per documentati motivi di salute o di forza maggiore per causa di servizio, secondo quanto previsto dall'art. 13, comma 5 del Decreto legislativo n. 77/2002). |
Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile - Copresc di Bologna
c/o Città metropolitana di Bologna - via S. Felice 25 - 1° piano
Tel. 051 659 9261 Fax 051 659 8620
E-mail: serviziocivilebologna@gmail.com