Se sei uno studente il Copresc ti offre l'opportunità di svolgere un tirocinio! La proposta di tirocinio può prevede di seguire l'attività di progettazione, tutoraggio e valutazione dei corsi di formazione generale rivolti ai volontari italiani e stranieri degli enti di servizio civile del territorio. Se sei interessato affrettati a contattarci, ti daremo tutte le informazioni necessarie anche per presentare la domanda. Durante questa esperienza potrai avere un ruolo di: Tutor d'aula
nei corsi di formazione generale per giovani in servizio civile
Il tutor d'aula è una figura che si inserisce nel percorso di formazione generale per giovani che prestano servizio civile presso vari enti sul territorio provinciale. Il percorso è organizzato dal CoPrESC di Bologna, il Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile.
Ricoprire questo ruolo ti permette:
- di osservare da vicino lo svolgimento di attività di progettazione e di partecipare alla conduzione e valutazione di azioni formative nell'ambito della formazione degli adulti (i giovani in servizio civile che frequentano i corsi hanno un'età dai 18 ai 28 anni).
- di confrontarti con la realtà della formazione rivolta agli stranieri e agli operatori che con essi interagiscono, in prospettiva interculturale. I corsi di formazione generale in cui si inserirà la loro attività sono infatti rivolti a volontari italiani (servizio civile nazionale)e stranieri (servizio civile regionale per giovani stranieri e comunitari).
La tua attività avrà tre fasi principali:
- Attività di preparazione preliminare.
Sarai accolto dal Copresc e comincerai a visionare i progetti, comprendere in generale la realtà del servizio civile e in particolare le attività di formazione generale coordinata e congiunta fra enti.
- Il lavoro di tutoraggio in aula.
Seguirai l'andamento della classe in uno o più corsi, presenterai i formatori introducendo l'argomento e collaborando per le attività di gruppo e l'osservazione delle dinamiche relazionali. Parteciperai al processo di valutazione da parte dei volontari, attraverso la distribuzione, spiegazione, raccolta di questionari .
- Elaborazione e report monitoraggio.
Ti occuperai dell'elaborazione del materiale riguardante il processo di monitoraggio e valutazione dei corsi. Realizzerai un rapporto generale circa le criticità e positività emerse dal monitoraggio provando a fornire delle indicazioni utili a correggere e migliorare la proposta formativa sulla formazione generale dei volontari in servizio civile nazionale.